Vademecum del genitore separato o divorziato ai tempi del Coronavirus

Separazione e Divorzio BREVE, Facile e Veloce
I benefici della separazione dei coniugi dal punto di vista fiscale
19/03/2020
divorzio-breve-economico
Il Tribunale accoglie la richiesta della madre separata di sospensione degli incontri per il rischio di contagio da coronavirus
22/03/2020

Vademecum del genitore separato o divorziato ai tempi del Coronavirus

agevolazioni-prima-casa

Vademecum del genitore separato o divorziato ai tempi del Coronavirus

Spostamenti Ovunque siano i figli del genitore separato, è consentito andarli a visitare o a prendere, anche spostandosi di comune o di regione, seppure sia sconsigliato dagli esperti fare compiere ai ragazzi spostamenti superiori ai 30 chilometri, per il rischio ovvio di entrare in contatto con sconosciuti. Rimane comunque assolutamente sconsigliato lo spostamento di minori di 5 anni.

 Genitore separato non collocatario Nel caso il figlio sia presso il genitore separato dove non abita abitualmente, bisogna evitare qualsiasi contatto con persone che non siano parte del nucleo famigliare.

Appartamenti  Il genitore separato non locatario deve garantire ai figli una distanza di sicurezza, anche dall’eventuale nuova compagna, nuova moglie o altri figli avuti dalla successiva relazione. La soluzione migliore sarebbe una stanza a loro dedicata.

Quarantena – Il genitore separato che sia stato messo in quarantena o che abbia avuto malesseri riconducibili al coronavirus ha il divieto di vedere e incontrare i figli, sia che sia genitore affidatario che collocatario.

Nonni – La permanenza dai nonni è assolutamente sconsigliata poiché gli anziani sono considerati una categoria fortemente a rischio. Tale soluzione può essere considerata solo in caso di “estrema necessità“.

 Separati&divorzia