Rifiuto del coniuge non affidatario di rimborsare le spese per il figlio

1 coppia su 5 in Italia è separata in casa
In caso di separazione il genitore è tenuto all’assegno di mantenimento al figlio anche se questi ha deciso di non frequentarlo
09/04/2019
genitori-separati
Separazione: l’affidamento condiviso dei figli è sempre la regola
02/05/2019

Rifiuto del coniuge non affidatario di rimborsare le spese per il figlio

Separazione e Divorzio BREVE, Facile e Veloce

Rifiuto del coniuge non affidatario di rimborsare le spese per il figlio

In regime di separazione, a seguito di una spesa sostenuta per il figlio, in difetto di accordo preventivo, in luogo al rifiuto di provvedere al rimborso della spesa di spettanza ad opera del coniuge che non ha effettuato la corresponsione, il Giudice è tenuto nella propria valutazione, a tenere quale parametro fondante la propria decisione l’interesse del figlio, operando primariamente un’analisi in merito alla sostenibilità della spese da parte dei genitori anche in ragione delle condizioni economiche dei medesimi, ma ancor più, tenendo luogo ad una valutazione sulla commisurazione dell’entità della spesa rispetto all’utilità che ne deriva per la prole.

Separati&divorzia