Il coniuge che da inizio ad una nuova famiglia perde il diritto all’assegno di divorzio

divorzio-separazione-bologna
Niente assegno di divorzio se la moglie è giovane, laureata ma colpevolmente disoccupata
22/03/2019
1 coppia su 5 in Italia è separata in casa
In caso di separazione il genitore è tenuto all’assegno di mantenimento al figlio anche se questi ha deciso di non frequentarlo
09/04/2019

Il coniuge che da inizio ad una nuova famiglia perde il diritto all’assegno di divorzio

separazione-divorzio-convivenza

Il coniuge che da inizio ad una nuova famiglia perde il diritto all’assegno di divorzio

In materia di riconoscimento del diritto al versamento dell’assegno divorzile, la Cassazione civile con sentenza, ha statuito il principio secondo cui, l’instaurazione di una nuova famiglia da parte del coniuge divorziato, benché di fatto, che comporti la sostanziale rescissione da ogni connessione con il tenore ed il modello di vita caratterizzanti la precedente fase di convivenza matrimoniale, fa venire definitivamente meno ogni presupposto per la riconoscibilità dell’assegno divorzile a carico dell’altro coniuge, pertanto il relativo diritto resta definitivamente escluso.

Separati&divorzia