separati e divorziaseparati e divorziaseparati e divorziaseparati e divorzia
  • Home
  • Chi siamo
  • Costi
    • costi separazione consensuale
    • costi divorzio congiunto
    • costi separazione e divorzio
  • News
  • FAQ-domande e risposte
  • Contatti
    • Sede Milano
    • Sede Torino
    • Sede Alba
    • Sede Roma

Divorzio o separazione da cittadino/a albanese o tra coniugi albanesi in Italia

  • Home
  • divorzio
  • Divorzio o separazione da cittadino/a albanese o tra coniugi albanesi in Italia
condizioni di separazione o divorzio
Mutuo cointestato in caso di separazione dei coniugi
26/10/2022
avvocati-divorzio
Cosa devi sapere se vuoi chiedere la separazione
20/01/2023

Divorzio o separazione da cittadino/a albanese o tra coniugi albanesi in Italia

separazione-consensuale

Divorzio o separazione da cittadino/a albanese o tra coniugi albanesi in Italia

La separazione e il divorzio da una cittadina albanese sono cause che possono essere instaurate in Italia sulla base delle normative comunitarie sei i coniugi anche entrambi albanesi sono regolarmente residenti in Italia da tempo. In questo caso i coniugi possono concordemente richiedere il divorzio secondo le norme dell’ordinamento giuridico albanese, che prevede direttamente il divorzio senza una previa fase di separazione.

Vista la cittadinanza albanese dei coniugi che intendono divorziare, il giudice procede alla verifica della sua giurisdizione e, proprio con riferimento alla domanda di divorzio, pronuncerà il divorzio in forza del Regolamento (CE) n. 2201/2003 del Consiglio, del 27 novembre 2003, che trova applicazione a prescindere dalla cittadinanza delle parti. La competenza del giudice italiano sussiste sulla base dell’art. 3, paragrafo 1, lett. a, del citato Regolamento CE n. 2201/2003, il quale prevede il criterio generale della residenza, ed in particolare individua, tra le varie ipotesi, “in caso di domanda congiunta” di divorzio, la competenza dell’autorità giurisdizionale dello Stato membro nel cui territorio si trova “la residenza abituale di uno dei coniugi”.

E’ dunque possibile  chiedere direttamente il divorzio in caso di separazione e divorzio con una cittadina albanese o tra cittadini albanesi residenti in Italia se i coniugi sono d’accordo per l’applicazione della legge albanese, grazie al Regolamento n. 1259/2010. Quindi, è ben possibile chiedere il divorzio diretto con applicazione della legge albanese, sia in caso di divorzio di due cittadini albanesi, sia in caso di separazione e divorzio con una cittadina albanese. Gli artt. 125 e seguenti del Codice della famiglia della Repubblica di Albania (L. n. 9.062 approvata in data 8 maggio 2003) prevedono infatti il divorzio immediato su concorde richiesta dei coniugi.

Se quindi sei albanese che vivi in Italia e vuoi divorziare da un cittadino albanese od italiano, chiamaci subito ed il nostro studio ti seguirà nella procedura di divorzio immediato.

Separati&divorzia

Articoli correlati

divorzio-breve-economico
27/01/2023

Con la riforma Cartabia la separazione o il divorzio dura meno


Leggi di più
avvocati-divorzio
20/01/2023

Cosa devi sapere se vuoi chiedere la separazione


Leggi di più
condizioni di separazione o divorzio
26/10/2022

Mutuo cointestato in caso di separazione dei coniugi


Leggi di più
SEDI

Piazzale Biancamano, 8
20121 Milano
Telefono: (+39) 02 80897157
Email: info@studiolegaleornato.it
PEC: massimo.ornato@ordineavvocatialba.eu

Via Paruzza, 2
12051 Alba (CN)
Telefono: (+39) 0173 066698
Email: info@studiolegaleornato.it
PEC: massimo.ornato@ordineavvocatialba.eu

NEWS

  • divorzio-breve-economico
    Con la riforma Cartabia la separazione o il divorzio dura meno
    27/01/2023
  • avvocati-divorzio0
    Cosa devi sapere se vuoi chiedere la separazione
    20/01/2023
  • separazione-consensuale
    Divorzio o separazione da cittadino/a albanese o tra coniugi albanesi in Italia
    11/01/2023

Tags

agevolazioni prima casa coniugi assegno di mantenimento assegno divorzile cessione prima casa convivenza more uxorio coronavirus costo divorzio divorzio divorzio a distanza divorzio breve divorzio congiunto divorzio in comune legge di stabilità legge unioni civili maltrattamenti in famiglia mutamento condizioni di separazione mutuo coniugi negoziazione assistita prezzi divorzio congiunto separazione separazione consensuale separazione dei beni trasferimenti patrimoniali tribunale ufficiale di stato civile vendita prima casa coniugi
Copyright © 2023. Studio Lagale Ornato - P.Iva 03138250042 | created by MD media
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy