Cessazione dell’assegno di mantenimento in caso di instaurazione di una nuova famiglia

separazione-consensuale
Figlia disoccupata e ‘allergica’ al lavoro: revocato il mantenimento dal padre fisssato con la separazione
08/12/2017
divorzio a distanza
Cosa succede al padre separato che non lascia la casa coniugale
30/08/2018

Cessazione dell’assegno di mantenimento in caso di instaurazione di una nuova famiglia

avvocati-divorzio

L’instaurazione di una nuova famiglia, anche di fatto, da parte del coniuge separato fa venir meno ogni presupposto per la riconoscibilità dell’assegno di mantenimento a carico dell’altro coniuge, a prescindere da ogni connessione con il modello di vita caratterizzante la fase precedente di convivenza matrimoniale.  Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 16982/18.

Quanto sopra si spiega in quanto la formazione di una famiglia di fattoa seguito della intervenuta separazione si connota quale espressione di una scelta esistenziale, libera e consapevole, con la presunzione che in tal caso le disponibilità economiche di ciascun convivente siano messe in comune nell’interesse del nuovo nucleo familiare; fattore questo che fa presumere la cessazione dell’obbligo di mantenimento previsto in sede di separazione.

Separati&Divorzia