Abbandono della casa coniugale: elemento insufficiente per addebitare la separazione

genitori-separati
Separazione: l’affidamento condiviso dei figli è sempre la regola
02/05/2019
separazione-divorzio
In caso divorzio quando la moglie può ritenersi economicamente autosufficiente?
13/11/2019

Abbandono della casa coniugale: elemento insufficiente per addebitare la separazione

separazione-consensuale

Abbandono della casa coniugale: elemento insufficiente per addebitare la separazione

I giudici nell’ambito di un processo per separazione hanno respinto definitivamente la pretesa della moglie, che puntava a vedere riconosciute le responsabilità del coniuge per la rottura definitiva del loro matrimonio. Difatti, il dato dell’abbandono del tetto coniugale non è sufficiente, poiché va dimostrato che esso ha determinato la crisi definitiva della coppia.

(Corte di Cassazione, ordinanza n. 11162/19; depositata il 23 aprile)

Separati&divorzia