Separazione e Divorzio BREVE, Facile e Veloce
Oggi per divorziare o separarsi consensualmente in virtù della riforma di cui al Dl. 132/14 conv. in L. 162/14 basta trovare l’accordo davanti agli avvocati e firmare le relative condizioni di separazione o divorzio. Il Tribunale, senza convocare i coniugi, concederà nei 10 giorni successivi l’autorizzazione.
-
NO UDIENZA in Tribunale: BASTA firmare il divorzio o la separazione davanti agli avvocati.
-
Gli avvocati entro 10 giorni depositano i documenti in Tribunale.
-
La Procura nei 10/15 giorni successivi autorizza il divorzio o la separazione.
Scrivici un avvocato subito ti risponderà o contatterà
Chi siamo
Lo studio legale Ornato da anni si avvale della collaborazione di avvocati con esperienza ultradecennale nelle separazioni o divorzi, ovvero nel diritto di famiglia.
Le nostri principali sedi operative sono Milano, Torino, Alba e Roma. In ogni sede Troverete avvocati che subito si renderanno disponibili a contattarVi ed a fissare senza impegno un appuntamento in studio.
Le nostri principali sedi operative sono Milano, Torino, Alba e Roma. In ogni sede Troverete avvocati che subito si renderanno disponibili a contattarVi ed a fissare senza impegno un appuntamento in studio.
Tariffe
Le nostre tariffe per il divorzio o la separazione sono chiare sin da subito: a partire da euro 300 + iva per la separazione ed a partire da euro 350 + iva per il divorzio, a partire da euro 600 + iva se Farete sia la separazione che divorzio con Noi.
Nessuna altra spesa. I prezzi rimarranno sempre gli stessi.
Dunque un divorzio od una separazione in tempi brevi (20/30 giorni) ed a bassi costi per il tramite di avvocati che saranno a Vostra disposizione prima, durante e dopo il divorzio o la separazione.
Nessuna altra spesa. I prezzi rimarranno sempre gli stessi.
Dunque un divorzio od una separazione in tempi brevi (20/30 giorni) ed a bassi costi per il tramite di avvocati che saranno a Vostra disposizione prima, durante e dopo il divorzio o la separazione.
Procedura per la separazione o il divorzio
Con le procedure di negoziazione assistita approvate dalla fine del 2014 è possibile ottenere il divorzio congiunto o la separazione consensuale senza andare in Tribunale. I coniugi dovranno solo firmare l’accordo davanti ai legali che poi provvederanno al deposito in Tribunale. Se non ci sono irregolarità od incongruità, la Procura concederà l’autorizzazione od il nulla osta senza fissare udienza. Gli avvocati, entro e non oltre 10 giorni, dovranno poi depositare il divorzio o la separazione in Comune che provvederà d’ufficio alla trascrizione. Questa procedura può essere utilizzata anche in presenza di figli minori, maggiorenni non autosufficienti o disabili. Per avere il divorzio congiunto oggi è sufficiente che siano trascorsi SOLO 6 MESI dalla separazione.
Basta quindi accordarsi davanti l’avvocato e firmare alla sua presenza. A tutto il resto ci penseranno i legali.
Basta quindi accordarsi davanti l’avvocato e firmare alla sua presenza. A tutto il resto ci penseranno i legali.
Tempi per divorziare o separarsi
Oggi è possibile ottenere il divorzio congiunto o la separazione consensuale in soli 20/30 giorni dalla firma davanti all’avvocato.
Il Tribunale concede il divorzio o la separazione mediamente in 7/15 giorni dal deposito del divorzio da parte degli avvocati che deve avvenire entro 10 giorni dalle firme dei coniugi. I legali, una volta ottenuto il divorzio o la separazione, devono procedere al deposito in Comune entro e non oltre 10 giorni dalla data in cui il divorzio o la separazione sono stati approvati dal Tribunale.
Dunque non occorre più attendere parecchi mesi né andare in Tribunale: basterà firmare davanti all’avvocato ed in meno di 3 settimane Avrete la separazione od il divorzio.
Il Tribunale concede il divorzio o la separazione mediamente in 7/15 giorni dal deposito del divorzio da parte degli avvocati che deve avvenire entro 10 giorni dalle firme dei coniugi. I legali, una volta ottenuto il divorzio o la separazione, devono procedere al deposito in Comune entro e non oltre 10 giorni dalla data in cui il divorzio o la separazione sono stati approvati dal Tribunale.
Dunque non occorre più attendere parecchi mesi né andare in Tribunale: basterà firmare davanti all’avvocato ed in meno di 3 settimane Avrete la separazione od il divorzio.
SEPARAZIONE
DA 300 EURO+ IVA
- prezzo a coniuge
SEPARAZIONE + DIVORZIO
DA 600 EURO+ IVA
- prezzo a coniuge
DIVORZIO
DA 350 EURO+ IVA
- prezzo a coniuge
Cosa dicono di noi alcuni clienti soddisfatti
Separazione consensuale
- estratto per riassunto dell’atto di matrimonio (si richiede presso lo Stato civile del Comune ove è stato celebrato il Matrimonio);
- certificato di residenza e stato di famiglia, anche contestuale, di entrambi i coniugi (non è possibile utilizzare l’autocertificazione);
- dichiarazioni dei redditi degli ultimi tre anni (Cud/730/Unico) di entrambi i coniugi (solo in presenza di figli minorenni oppure maggiorenni ma non economicamente autosufficienti o portatori di handicap);
- copia di un documento di identità di entrambi i coniugi;
- copia del codice fiscale di entrambi i coniugi.
Divorzio congiunto
- estratto integrale dell’atto di matrimonio (si richiede presso il Comune in cui è stato celebrato il matrimonio – si rammenta che l’estratto per riassunto o il certificato semplice di matrimonio non sono accettati dai Tribunali);
- copia autentica del verbale di udienza e omologa di separazione, oppure sentenza di separazione con attestazione del passaggio in giudicato (la semplice fotocopia non è accettata, le copie autentiche vengono rilasciate dalla Cancelleria del Tribunale ove s’è tenuta la separazione personale dei coniugi);
- certificato di residenza e stato di famiglia, anche contestuale, di entrambi i coniugi (non è possibile utilizzare l’autocertificazione);
- dichiarazioni dei redditi degli ultimi tre anni (Cud/730/Unico) di entrambi i coniugi (solo in presenza di figli minorenni oppure maggiorenni ma non economicamente autosufficienti o portatoti di handicap);
- copia di un documento di identità di entrambi i coniugi;
- copia del codice fiscale di entrambi i coniugi.
11anni di operatività
4sedi
13legali e consulenti